- controllo ottico
- оптический контроль
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
computer — /komˈpjuter, ingl. kəmˈpjuːtə(r)/ [vc. ingl., «calcolatore», da to compute «calcolare», dal fr. computer «computare»] s. m. inv. calcolatore, elaboratore, elaboratore elettronico, cervello elettronico □ (est.) personal computer, PC, home computer … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
panottico — 1pa·nòt·ti·co s.m. TS arch. tipo di edificio adibito a carcere consistente in corpi di fabbrica disposti radialmente intorno a un elemento centrale, in modo che sia possibile la vigilanza e il controllo dell intero complesso | estens., edificio… … Dizionario italiano
scartometro — scar·tò·me·tro s.m. TS arm. 1. strumento ottico a forma di cannocchiale, che misura gli scarti dei tiri di artiglieria consentendone la correzione 2. nei missili teleguidati, dispositivo di controllo che calcola istantaneamente gli scarti tra la… … Dizionario italiano
sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… … Dizionario italiano
contafili — {{hw}}{{contafili}}{{/hw}}s. m. inv. Strumento ottico usato spec. per contare i fili di un tessuto e, in tipografia o filatelia, per il controllo del retino delle illustrazioni … Enciclopedia di italiano
mirino — s.m. [dim. di mira ]. 1. (arm.) [dispositivo di puntamento che determina la linea di mira] ● Espressioni: fig., essere (o trovarsi) nel mirino ➨ ❑. 2. (fot.) [nella macchina fotografica, in un cannocchiale e sim., dispositivo ottico per… … Enciclopedia Italiana